Come Prepararsi al Meglio per il Test Medicina 2024: La Guida Definitiva
Sei di quelli con l’ansietta per il Test di Medicina 2024?
Oggi parleremo del Test di Medicina 2024/25 e ti forniremo tutte le informazioni e i consigli di cui hai bisogno per prepararti al meglio.
Prima di iniziare ricorda che puoi sostenere il Test di Medicina 2024 anche se sei al 4° anno delle superiori. Il tuo punteggio sarà mantenuto fino al diploma. Quindi pensaci bene, potrebbe essere un’occasione in più.
Cose da sapere per sostenere il Test di Medicina 2024
In Italia è possibile iscriversi a più Test di Ingresso a Medicina.
Malgrado il numero chiuso (ovvero un numero limitato di accessi) alle facoltà medico-sanitarie per alcuni sia un limite, è pur vero che ci sono tanti atenei diversi con caratteristiche molto differenti, che concedono l’ingresso a Medicina.
Ricordiamo la principale differenza tra atenei Pubblici e atenei Privati.
I primi hanno un bando unico di iscrizione al Test e richiedono allo studente di segnalare una o più preferenze circa l’università che vorrebbero frequentare.
Gli atenei Privati invece sostengono i Test di Medicina in date differenti e sono realizzati da società terze.
Difatti, troviamo tre categorie di Università:
- Statali in Italiano, ovvero tutte le università pubbliche che hanno un Corso di Laurea in Medicina in lingua italiana. Si accede con il Test TOLC-MED.
- Private in Italiano o Inglese, ovvero atenei privati con un Corso di Laurea in Medicina in lingua italiana o inglese.
- Statali in Inglese, ovvero quegli atenei italiani pubblici che offrono un Corso di Laurea interamente in Inglese, abilitante per esercitare la professione all’estero. Si accede con il Test IMAT.
"È fondamentale ricordarsi che il nostro obiettivo è entrare a Medicina, non provare per sport il test. Bisogna rendere questo sforzo mentale ed economico il più sensato possibile, sostenendo TUTTI i test possibili!"
Antonello, Mago delle Graduatorie
Date da Segnare sul Calendario
Prima di tutto, è fondamentale conoscere le date dei test. Ricordati che le date sono ancora provvisorie e vaghe. Sarà così finché non verranno confermate dal MIUR (Ministero dell’Istruzione) con un bando ufficiale, solitamente pubblicato in autunno inoltrato.
Quindi guarda a queste date come dei traguardi entro i quali essere preparato, ma non come le vere date in cui sosterrai il test.
Occhio che sono proprio dietro l’angolo!
TOLC-MED, ovvero Test di Medicina Statale: 1° Sessione a Febbraio 2024, 2° Sessione ad Aprile 2024
San Raffaele Milano: 23 e 24 Febbraio, 22 e 23 Marzo 2024 (date già confermate)
Campus Bio-Medico Roma (Odontoiatria): Marzo 2024
Cattolica Roma: Aprile 2024
Cose da fare per prepararsi
Ecco cosa dovesti fare per prepararti ai Test di Medicina 2024.
Innanzitutto devi renderti conto che la preparazione scolastica non ha nulla a che vedere con la preparazione al test. I quiz non misurano quante nozioni sai a memoria su matematica, fisica, logica, biologia o chimica, ma misurano quanto sai ragionare e risolvere problemi di quelle discipline.
Come prepararsi:
1) Leggi le prove degli anni precedenti per prendere confidenza con i quiz e la loro struttura.
2) Fai una checklist con tutti gli argomenti del Test di Medicina 2024 in modo da sapere cosa dovrai preparare.
3) Procurati i manuali classici di Biologia, Chimica, Matematica e Fisica della Zanichelli o di altri editori per la scuola. Saranno il tuo vademecum di concetti, definizioni e formule.
4) Procurati una raccolta di quiz aggiornata per allenarti. Meglio evitare manuali con commenti e guide onde evitare di confondersi e distrarsi durante lo svolgimento.
5) Valuta un corso, un supporto didattico o mettiti in contatto con candidati al test degli anni precedenti per sapere come si sono preparati.
"Ricorda! Superare il Test è il tuo obiettivo. Non di certo fare della tua preparazione un vanto. Evita di convincerti di potercela fare da solo, perché rischia di rendere inutili tutti i tuoi sforzi e portarti a gettare al vento un anno!"
Leonardo, Esperto di Logica
Vuoi vedere Quiz delle precedenti edizioni?
Perché cercare i Quiz
Dietro ogni prova c’è una logica di fondo. Non serve studiare a memoria tonnellate di libri, manuali e dispense.
Quello che conta è la capacità di leggere, interpretare e risolvere i Quiz. Dunque, ti consigliamo di scaricare le nostre prove archiviate per avere una panoramica di cosa aspettarti.
Scarica la Prova del 2020
Inserendo Nome, Cognome e Numero di Telefono richiederai al nostro team una copia ufficiale del Quiz TOLC-MED 2020.
Vuoi metterti in contatto con noi?
Hai l’imbarazzo della scelta. Senza impegno.
Ti stai chiedendo come funziona?
No telemarketing e perdite di tempo, siamo un’accademia.